Cos'è vigilia di pasqua?

Vigilia di Pasqua: Informazioni Essenziali

La Vigilia%20di%20Pasqua, anche chiamata Sabato Santo, è il giorno che precede la domenica di Pasqua. Riveste un significato cruciale nella tradizione cristiana, segnando la fine del Triduo Pasquale e la preparazione alla celebrazione della resurrezione di Gesù Cristo.

Significato e Osservanza:

  • È un giorno di riflessione e attesa. Non si celebra l'Eucaristia fino alla Veglia Pasquale.
  • Tradizionalmente, è un giorno di lutto e digiuno, in ricordo della sepoltura di Gesù.
  • La Veglia%20Pasquale, che si tiene la notte del Sabato Santo, è il culmine delle celebrazioni pasquali. È una liturgia ricca di simbolismo e significato.

Elementi Chiave della Veglia Pasquale:

  • Lucernario: Inizia con la benedizione del fuoco nuovo e l'accensione del cero pasquale, simbolo di Cristo risorto che dissipa le tenebre.
  • Liturgia%20della%20Parola: Diverse letture dell'Antico Testamento ripercorrono la storia della salvezza, culminando con la proclamazione del Vangelo della Resurrezione.
  • Liturgia%20Battesimale: I catecumeni ricevono il battesimo, simboleggiando la morte al peccato e la rinascita a nuova vita in Cristo.
  • Liturgia%20Eucaristica: Si celebra l'Eucaristia, memoriale della morte e resurrezione di Gesù.

In Sintesi:

La Vigilia di Pasqua è un giorno di transizione, un periodo di attesa carica di significato che prepara i fedeli alla gioia della Resurrezione. La Veglia%20Pasquale%20notturna è un evento spiritualmente intenso e profondamente radicato nella tradizione cristiana.